
Professionisti a supporto del cliente
La consulenza e il sopralluogo tecnico rappresentano il primo passo fondamentale nel percorso di realizzazione di un giardino in erba sintetica. È in questa fase che si gettano le basi per un progetto solido, funzionale e perfettamente integrato con lo spazio circostante. Per noi, ogni intervento inizia sempre dall’ascolto: vogliamo capire non solo le necessità pratiche del cliente, ma anche le sue aspettative estetiche, lo stile di vita e il modo in cui intende vivere lo spazio esterno.
Durante il sopralluogo, uno dei nostri tecnici specializzati si reca direttamente sul posto per analizzare con attenzione l’area da trasformare. Osserviamo la superficie, la sua conformazione e lo stato del terreno, valutiamo l’esposizione al sole, l’eventuale presenza di ombre, la pendenza e le condizioni generali che potrebbero influire sul drenaggio o sulla posa. Ogni dettaglio viene considerato, perché ogni spazio è diverso e merita una soluzione progettata su misura.
Questa fase è anche un momento di confronto diretto con il cliente. Approfondiamo insieme le sue esigenze: se il giardino sarà utilizzato quotidianamente o solo in determinate stagioni, se ci sono bambini o animali, se è necessario prevedere elementi decorativi, camminamenti, o zone relax. Tutte queste informazioni ci aiutano a proporre il tipo di prato sintetico più adatto, selezionando materiali che possano offrire la giusta combinazione di resa estetica, comfort e resistenza nel tempo.
Al termine del sopralluogo, elaboriamo una proposta tecnica e stilistica coerente con ciò che è emerso, accompagnata da una consulenza completa su materiali, tempi e modalità d’intervento. Offriamo al cliente una visione chiara e trasparente del progetto, affinché ogni scelta sia consapevole e mirata a ottenere il miglior risultato possibile.
La consulenza iniziale non è quindi un semplice passaggio tecnico, ma un momento chiave per costruire un progetto su fondamenta solide. È l’occasione per creare una relazione di fiducia e per assicurare che ogni intervento sia guidato da una visione condivisa, dove estetica, funzionalità e qualità procedono di pari passo.